simonesanfilippo.xyz
  • Home
  • Archivio
  • Portfolio

    #POSTS

  • Cadavere squisito – Agustina Bazterrica

    [3 min.] [579 parole] [Libri, Veganismo]

    “Se niente importa” è il libro che, due anni fa, mi ha fatto diventare vegetariano.

    Nel frattempo ho letto diversi libri che chi non vuole avvicinarsi al veganismo difficilmente leggerebbe:

    • “Ho mangiato troppa carne” di Lorenzo Biagiarelli
    • “Il dilemma dell’onnivoro” di Michael Pollan
    • “In viaggio
    ...
    → 13:35, 07 maggio 2025

  • Transiti – Rachel Cusk

    [3 min.] [543 parole] [Libri]

    Ogni volta che vado al mercatino dell’usato seguo lo stesso percorso. Costretto a dover superare il reparto mobili, guardo il pavimento per non farmi distrarre.

    “I libri sono ordinati alfabeticamente per il cognome dell’autrice”.

    È il reparto che sta in fondo, la frase è scritta a mano sopra lo

    ...
    → 16:15, 25 aprile 2025

  • Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

    [5 min.] [904 parole] [Interviste, Libri, Tematiche Sociali]

    Simone è un ventenne, velocizza tutti i video che gli propongo eccetto le interviste, i dibattiti e i comizi. Si sta interessando ad alcune tematiche specifiche: razzismo, sessismo, religione, divorzio, aborto.

    Era il 2022 e penso TikTok mi avesse profilato in questo modo.

    Digito “Oriana Fallaci”

    ...
    → 19:52, 14 aprile 2025

  • Gambling – L’ignoranza uccide

    [7 min.] [1296 parole] [Tematiche Sociali]

    Giacomo è uno dei miei coinquilini. Mi ha inviato questo testo chiedendomi di fare qualche correzione. Non ne ho le capacità, ma provo a farlo nei punti in cui io avrei scritto diversamente.

    Il mio corso preferito è statistica.

    Non so perché me ne innamorai, la statistica non è romantica, la

    ...
    → 11:17, 01 aprile 2025

  • Jam session

    [2 min.] [346 parole] [Musica, Personale]

    Siamo nel garage di Jack, c’è anche Leo, suonano la chitarra. A detta loro Leo è il più forte, prende lezioni, suona qualche ora al giorno. Jack è il classico chitarrista della domenica.

    Mi fa impazzire come ogni giorno cambi il loro mood. Lo capisco da come mi salutano, se mi battono il pugno, se

    ...
    → 13:36, 26 marzo 2025

  • Voglio andare a correre

    [1 min.] [24 parole] [Corsa]

    Data Km Percorsi Tempo (minuti) Minuti al Km Km/h
    12/03/2025 5.31 km 39 min
    ...
    → 09:08, 12 marzo 2025

  • E se il prossimo fossi tu?

    [2 min.] [315 parole] [Tematiche Sociali]

    Avrei voluto stampare dei volantini con un qr code e una scritta a caratteri cubitali sotto.

    Inquadralo per vedere le foto dell’ex che mi ha tradito.

    Non so bene se sia fattibile dal punto di vista legale. Non so se effettivamente quel volantino lo stamperò e se farò puntare quei quadrati bianchi e

    ...
    → 11:46, 07 marzo 2025

  • Felici i felici – Yasmina Reza

    [2 min.] [347 parole] [Libri]

    Ho una pessima memoria. Ricordo pochissimo di ciò che leggo. Questo è uno di quei libri che vanno letti. Se hai bisogno di intrattenimento, ti intratterrà. Se vuoi trovarci un messaggio, lo troverai. Sta già lì nel titolo.

    Ho fatto il lavoro per te. Tieniti sotto ‘sta mappa, così ti eviti di

    ...
    → 11:08, 07 marzo 2025

  • Rubrica traduzioni?

    [2 min.] [307 parole] [Traduzioni]

    È da una decina di mesi che ho una nota salvata sul telefono.

    “Le risposte” – Catherine Lacey

    C’è una foto dello schermo del Kindle.

    “Diceva insieme con la a più che con la e, per cui sembrava che dicesse insiame, e questo mi colpiva tantissimo, insiame”.

    Corro alla quinta pagina, titolo originale

    ...
    → 12:39, 06 marzo 2025

  • Quanto spesso manifesti il tuo pensiero senza la paura di sentirti giudicato?

    [3 min.] [459 parole] [Personale, Riviste]

    È la seconda volta che leggo la frase nel titolo. Prima sulla locandina di un evento che promuoveva il confronto in un ambiente dove “Siamo liberə di dire ciò che ci va”, la seconda in un articolo scritto da un ragazzo su una rivista. 

    Durante l’incontro ho sentito il presentatore alternare “essere

    ...
    → 12:21, 06 marzo 2025

  • Colazione giovedì venti febbraio duemilaventicinque – Porridge.lezione 1

    [1 min.] [205 parole] [Corso di scrittura]

    Al corso di scrittura ci hanno chiesto di scrivere qualcosa sulla nostra colazione per cinque giorni. Questa è quella che più mi è piaciuta.

    Che poi a me fare colazione manco piace.

    L’unica cosa che mi andrebbe è pane e nutella.

    Ma non posso mangiare sempre la stessa roba.

    Non capisco perché

    ...
    → 19:16, 24 febbraio 2025

  • La mia scoperta

    [2 min.] [217 parole] [Personale]

    È il diciassette febbraio duemilaventicinque. Vorrei richiedere un brevetto. Un pezzo di carta che attesti il diritto di sfruttarti.

    Perché mi da fastidio il pensiero che qualcun altro possa, tra dieci anni, dire di averti scoperta. L’ho scoperta io. Sono io ad averti appoggiata per primo. Sono io

    ...
    → 20:29, 17 febbraio 2025

  • “La parola ai giovani” di Umberto Galimberti

    [6 min.] [1251 parole] [Libri]

    Altro giro altro libro. Come fatto per Coventry, ho evidenziato nel testo le frasi che mi hanno colpito, fatto riflettere, a cui vorrei avere accesso diretto tra qualche anno, quando lo riprenderò in mano.

    Una persona mi ha trasmesso la malattia di non volerli rovinare, per cui ho comprato degli

    ...
    → 22:24, 10 febbraio 2025

  • Eleazaro Rossi presenta “Grande figlio di pu***na”

    [2 min.] [838 parole] [Libri]

    Ieri, giovedì 30 gennaio 2025, Eleazaro Rossi ha commesso un grosso errore. Più volte ha sottolineato che sarebbe stato senza filtri visto che nella saletta interrata di Ubik a Cesena, in occasione della presentazione del libro, lo spazio era poco e di conseguenza il numero di persone che sono

    ...
    → 11:58, 31 gennaio 2025

  • ACAB

    [3 min.] [555 parole] [Cinema]

    La serie ACAB riesce nell’importante compito di rappresentare i poliziotti per quello che sono: esseri umani.

    Un compito difficile, tra le destre che esigono la divinizzazione delle forze dell’ordine e alcune branche della sinistra che le ritraggono come uomini e donne violenti capaci solo di usare

    ...
    → 22:11, 29 gennaio 2025

  • Habitat

    [2 min.] [235 parole] [Workshop]

    Il 20 dicembre ho partecipato ad un workshop organizzato dai ragazzi di Habitat: eravamo in meno di dieci, in una stanza senza riscaldamento, solo una stufetta in un angolo, lo stillicidio che ci ha accompagnato per quel paio d’ore, una crepa bagnata simile a quella di Stranger Things sul soffitto.

    ...
    → 21:13, 29 gennaio 2025

  • M – Il figlio del secolo

    [3 min.] [534 parole] [Cinema, Libri]

    La serie prodotta da Sky non ha nulla a che vedere con la grandiosità di “Mussolini il capobanda” scritto da Aldo Cazzullo, mia letteratura di riferimento quando si parla di fascismo. Ma rimane un ottimo prodotto. Più utile che ottimo, e questo è ciò che ci serve.

    Mi permetto di commentare essendo

    ...
    → 23:07, 25 gennaio 2025

  • L’Amica geniale – “Nino Sarratore omm’ e merd” e il dolore

    [2 min.] [317 parole] [Cinema, Libri]

    Sul telefono ho diverse note sparse contenenti appunti presi durante la lettura dell’amica geniale, oltre ai dialoghi estratti dalla trasposizione televisiva.

    Nicole Della Santina commenta in questo articolo la figura di Nino Sarratore analizzando accuratamente quelli che anche per me sono stati i

    ...
    → 17:56, 08 gennaio 2025

  • Scuola Holden – Perché Parliamo

    [2 min.] [342 parole] [Libri, Portfolio, Scuola Holden]

    Il 31 dicembre 2024 è uscito il primo numero della collana “Italiano – Istruzioni per l’uso della nostra lingua“, pubblicato dalla scuola Holden e n. 37 de “Le grandi opere del corriere della sera”. In tutto ne verranno pubblicati 40, la cadenza è settimanale, e il primo libro si intitola “Perché

    ...
    → 15:07, 08 gennaio 2025

  • Andrea Alongi – da “Un giorno in pretura” a “One more time”

    [4 min.] [815 parole] [Interviste, Portfolio]

    Se avessi ancora accesso all’account Google usato durante l’adolescenza, andrei a controllare quante volte compaia “In tribunale per 5 euro di fumo” nella cronologia.

    Il video è stato caricato su Youtube il 5 luglio del 2016, quando mancava un mese al compimento dei miei 14 anni.

    Non ricordo come mi

    ...
    → 12:28, 07 gennaio 2025

  • 2025 Film Week #1

    [3 min.] [456 parole] [Cinema]

    Di “No hard feelings” già mi fa innervosire la traduzione in italiano “Fidanzata in affitto” che lo fa sembrare più trash di quanto giá non sia.

    Film che passa in fretta, vedo riflesso nello schermo della TV un patetico sorriso che si allarga di qualche millimetro ad ogni scena: il tentativo di

    ...
    → 02:08, 06 gennaio 2025

  • “De libris et pelliculis recensendis” – Sul recensire libri e film

    [3 min.] [545 parole] [Portfolio]

    Quando la prof delle superiori mi interrogò su Machiavelli, presi un voto altissimo. Al contrario di tutti i miei compagni, lo chiamai ‘Sui principati’ e non ‘Il principe’. Non so cosa ci facessi in un istituto tecnico (in realtà lo so bene, quello stupido prodotto tra possibilità di trovare un

    ...
    → 01:50, 04 gennaio 2025

  • La mia rassegna stampa del 30 dicembre 2024

    [6 min.] [1163 parole] [Portfolio]

    Primo vero tentativo di lettura di tre giornali cartacei da parte di un ventiduenne interessato all’attualità, all’etica e alla filosofia. Fino ad ora i miei canali di informazione preferiti sono stati Youtube (estratti e confronti dalla durata massima di mezz’ora), podcast vari ed eventuali,

    ...
    → 18:52, 30 dicembre 2024

  • Tempo di lettura

    [2 min.] [283 parole] [Bozze]

    Ho introdotto il tempo di lettura nel listing degli articoli e nella pagina di dettaglio.

    Pensavo avrei dovuto integrare, nello script javascript che fa il retrieve dei post da WordPress e crea i file MD, una funzione che calcolasse il tempo di lettura stimato dividendo il numero di parole per il

    ...
    → 17:13, 09 dicembre 2024

  • Coventry

    [6 min.] [1145 parole] [Libri, Portfolio]

    I tre elementi presenti nel sottotitolo dell’opera di Rachel Cusk sono il concentrato dei temi che intende affrontare: “Sulla vita, l’arte e la letteratura”.

    Questo commento/analisi/riflessione non può (per definizione) e non vuole (per scelta) essere super partes: anche se mi sforzassi a livello

    ...
    → 15:04, 09 dicembre 2024

  • A man called Otto

    [2 min.] [420 parole] [Cinema, Portfolio]

    San Benedetto ha disciplinato la liturgia delle ore dando forma alle “ore canoniche”, che hanno sostituito quelle temporali, definendo il tempo del lavoro e la recitazione delle preghiere.

    Otto Anderson lotta contro la vita, architetta modi per sottrarvisi, spera in una morte che coincida con la

    ...
    → 14:45, 07 dicembre 2024

  • “vegani figli dell’occidente viziato”? – dibattitini

    [7 min.] [1317 parole] [Portfolio, Veganismo]

    Il video di Muschio Selvaggio è apparso nella mia homepage di youtube: il titolo mi ha attirato da subito, dato che sono vegetariano da un anno e mezzo e vegano da qualche settimana.

    Della stessa serie ho guardato i confronti su legalizzazione e immigrazione: ad inizio video sapevo già con quale

    ...
    → 16:51, 19 novembre 2024

  • Arancia Meccanica

    [4 min.] [748 parole] [Cinema]

    Abbiamo visto Arancia Meccanica perché fa parte dei cinque film scelti in omaggio a Kubrick dal cinema della città in cui viviamo. 

    Sono passate 16 ore dalla fine del film, ci abbiamo dormito sopra. 

    S: Mi ricordo la scena iniziale in cui bevono latte, la scena dello stupro, la donna uccisa con il

    ...
    → 15:37, 13 novembre 2024

  • Black Tulips

    [1 min.] [141 parole] [Libri]

    Sto apprezzando ogni pagina di Black Tulips. Chissà se sarà tanto bello quanto “I quindicimila passi”. Cerco di centellinare le tue opere, Vitaliano: a meno che non venga ritrovato qualche libro in cassaforte o sotto qualche mattonella, questa dovrebbe essere l’ultima opera postuma.

    Ho pensato al

    ...
    → 12:58, 12 novembre 2024

  • I soprano

    [1 min.] [80 parole] [Cinema]

    “James usava la privazione del sonno per rendere più nervosi e violenti i gesti di Tony”

    “Fai un film su questo, gli disse qualcuno: un autore televisivo che ha una relazione tossica con la propria mamma.”

    Immagino quanti riferimenti ci siano alla madre di David Chase nella figura di Livia Soprano.

    ...
    → 22:59, 19 ottobre 2024

  • L’estate che sciolse ogni cosa

    [1 min.] [147 parole] [Libri]

    «Forse perché non sono perfetta come le sue rose. Tutto dev’essere perfetto per lei. L’avete vista, la mamma. C’è mai stato nulla di più impeccabile? Dev’essere un grande dolore per lei, avere tante cose squisite intorno, all’infuori di me. Alle volte guardo i miei lividi e vedo petali di fiori.

    ...
    → 21:40, 19 ottobre 2024

  • Amore e guerra

    [1 min.] [34 parole] [Cinema]

    Non pensavo avrei passato più tempo su wikiquote che davanti allo schermo a guardare il film.

    Peccato che i dialoghi elencati non rendano come nel film.

    Cosa aspetti, guardalo e dimmi cosa ne pensi.

    → 19:30, 19 ottobre 2024

  • Venerdì

    [1 min.] [98 parole] [Personale]

    Come fai ad essere su sto sito? Sei un amichetto del venerdì sera? Sono carino, mi immagino mentre ti mostro ‘sta schermata bianca con due parole nere spiaccicate sopra. Mi ricordo ancora come si programma, sono bravo? Sono bravo? Vi prego, ditemi che sono bravo. Ne ho bisogno. Vi ometto il numero

    ...
    → 18:29, 18 ottobre 2024

  • Biblioteca

    [3 min.] [466 parole] [Personale]

    Mi chiedo perché il bibliotecario abbia sempre quel muso. Forse si annoia, non gli piace il suo lavoro, magari odia i colleghi o non guadagna abbastanza. Mantiene una famiglia? Ha dei bambini? Potrebbe semplicemente essere inespressivo, dentro esplode di gioia senza lasciarlo vedere all’esterno.

    ...
    → 12:03, 15 ottobre 2024


  • Goodreads
  • Letterboxd
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy